Inaugurazione: domenica 6 dicembre alle ore 18:00, presso la sala espositiva dell’Auditorium Unità D’Italia di Isernia.
“RITORNO ALLA TERRA” fa specchiato riferimento alla terracotta e al fatto che il lavoro di Padula è un ricominciamento dalla terra intesa anche come grado zero, momento di epurazione dalle elucubrazioni di tipo informale, astratto, geometrico, concettuale che lui in qualche misura rifiutava. Dalla terra rinasce quindi l’amore per il bello, l’amore per il disegno, l’amore per il femmineo, l’amore per il classico. V’è poi ritorno metaforico dell’artista che sopravvivendo nella sua opera “ritorna sulla terra”.
la mostra: “NICOLA PADULA RITORNO ALLA TERRA”
è un evento voluto da:
Adele Melloni Padula e Francesco Padula
in occasione del decimo anno dalla morte del compianto Nicola
organizzato e realizzato dall’associazione SM’ART – l’arte sm!
a cura di:
Antonio Pallotta // Direttore Artistico:
Gioia Cativa // Critico d’arte
Alessandro Tucci // Responsabile tecnico
con il patrocinio del Comune di Isernia
con la collaborazione straordinaria di:
Massimo Pasqualone // Critico d’arte
Linda Berardi // Critico d’arte
Fabio Luigi Mastropietro // Scrittore e critico letterario
ringraziamenti speciali:
Dirigente Scolastico ISISS Cuoco-Manuppella
Dott.ssa Annamaria Pelle