SM’arthing!
- “Ossimori in Diffusione” è stato progetto proto-sm’art! per una rassegna d’arte itenerante, che si è tenuta nei maggiori palazzi antichi del centro storico di Isernia. Ha visto la partecipazione di quasi sessanta artisti e due istituti scolastici. Ogni artista ha riecevuto il catalogo corredato di testo critico e un DVD con un cortometraggio appositamente realizzato e confezionato a regola d’arte. A ISERNIA dal 10/09/2012 al 25/09/2012.
- La 31° EDIZIONE della RASSEGNA D’ARTE CONTEMPORANEA del COMUNE DI MACCHIA D’ISERNIA è un progetto protosm’art!. Venti artisti partecipanti e un premio in palio assegnato per la prima volta secondo un duplice metodo di votazione che è consistito nel votare le opere attraverso la rete nella prima fase e, sottoponenedole al giudizio di una commissione tecnica in una seconda fase. Ogni artista ha ricevuto il catalogo corredato di testo critico e un DVD con un cortometraggio appositamente realizzato e confezionato a regola d’arte. A MACCHIA D’ISERNIA dal 20/08/2012 al 31/08/2012
- “L’IGNOTO” Primo evento ufficiale di SM’ART – l’arte sm! organizzato in collaborazione con “ALL SWEET DARK NIGHT” e con il Live Pub RAGNAROK di Campobasso. Campobasso, dal 24/06/2013 al 02/06/2013
- “M.A.C.CAP. 2013 MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA DI CAPRACOTTA” La mostra d’arte contemporanea che si è svolta a Capracotta, nella sala Auditorium dell’edificio Scolastico Comunale, è stato un modo per promuovere in primis l’arte nelle sue sfaccettature (pittura, scultura, fotografia e poesia), ma è stato anche un modo per associare la cultura alle bellezze paesaggistiche dello stesso Comune. Per la prima volta SM’ART ha aperto la partecipazione a più discipline artistische: pittura, scultura, fotografia, poesia. Trenta i partecipanti. Ogni artista ha ricevuto il catalogo corredato di testo critico e un DVD con un cortometraggio appositamente realizzato e confezionato a regola d’arte. A CAPRACOTTA dal 03/08/2013 al 23/08/2013.
- “STORIE PER TRAMANDARE LA STORIA” Mostra-museo sul tema della guerra tenutasi nel comune di Alfedena (AQ) nella sala del museo in piazza “Don Filippo Brunetti”.Quattro categorie in mostra: pittura, scultura, fotografia, poesia. Quarantatre partecipanti.Ogni artista ha ricevuto il catalogo corredato di testo critico, un attestato di partecipazione e un DVD con un cortometraggio appositamente realizzato e confezionato a regola d’arte. AD ALFEDENA dal 26/010/2013 al 26/01/2014.
- P.A.C.I. 2013 PREMIO AUDITORIUM CITTA’ DI ISERNIA Primo concorso nazionale dedicato alle discipline della pittura, scultura, fotografia, poesia. Quarantatre partecipanti provenienti da sei diverse regioni d’Italia: Molise, Campania, Puglia, Lazio, Emilia Romagna, Piemonte. Assegnati tre premi e quattro menzioni. Ogni artista ha ricevuto il catalogo corredato di testo critico e un attestato di partecipazione. Un cortometraggio appositamente realizzato è stato proiettato durante la serata di finissage. AUDITORIUM DI ISERNIA dal 07/09/2013 al 29/09/2013.