Archivi categoria: Bandi di partecipazione

EX TEMPORE BEFORE XMAS II EDIZIONE – call for artist

Il comune di Isernia in collaborazione con la Galleria Spazio Arte Petrecca l’Associazione SM’ART – l’arte sm! e Officine Cromatiche – Fotoamatori Isernia, organizza in occasione delle festività natalizie un’estemporanea di pittura e fotografia che si svolgerà nella Sala Mostre dell’Auditorium Unità d’Italia di Isernia.

Il bando completo può essere scaricato di seguito: 

Download (PDF, 536KB)

oppure richiesto a:

info@artesm.com 

3248119013

 

EX TEMPORE BEFORE XMAS – call for artist

Il comune di Isernia in collaborazione con la Galleria Spazio Arte Petrecca l’Associazione SM’ART – l’arte sm! e Officine Cromatiche – Fotoamatori Isernia, organizza in occasione delle festività natalizie un’estemporanea di pittura e fotografia che si svolgerà nel chiostro dello storico Palazzo San Francesco costruito per volontà di Francesco D’Assisi nel 1222, oggi sede degli uffici comunali.

L’estemporanea si svolgerà il giorno sabato 18 dicembre dalle ore 11:00.

Ogni artista sarà affiancato da uno o più fotografi, autonomi o appartenenti alle associazioni fotografiche operanti sul territorio, i quali realizzeranno uno shooting fotografico agli artisti mentre realizzano il lavoro in estemporanea.

Tutte le opere di fotografie e di pittura resteranno in mostra dal giorno giovedì 23 dicembre 2021 in modo che sia possibile anche per i fotografi avere i necessari tempi tecnici per effettuare le stampe e predisporre i lavori per l’allestimento complessivo.

In occasione dell’evento sarà realizzato un catalogo contenente le fotografie di tutte le opere accompagnate da una selezione da quelle realizzate dai fotografi.

Gli artisti potranno richiedere ai fotografi di inviargli lo shooting.

Per partecipare all’evento non è prevista nessuna sottoscrizione onerosa.

L’evento è gratuito.

Potranno partecipare un numero massimo 20 artisti selezionati dalla commissione giudicatrice composta da:

Avv. Gennaro Petrecca: gallerista Spazio Arte Petrecca;

Dott.ssa Carmen D’Antonino: Storica e critica dell’Arte;

Arch. Antonio Pallotta: Presidente dell’Associazione SM’ART – l’arte sm!;

Massimo Palmieri: Presidente dell’Associazione Officine Cromatiche – Fotoamotori Isernia.

Le decisioni della giuria sono insindacabili. Per la valutazione dei lavori pervenuti si terrà conto della ricerca artistica, e del curriculum dell’artista. I fotografi invece saranno invitati direttamente dall’organizzazione dell’evento.

Tutti gli artisti selezionati dovranno provvedere autonomamente e a proprie spese a quanto ritengano necessario per realizzare la propria opera, ad esempio cavalletti, colori, pennelli, tele, fogli, supporti vari, etc. Inoltre ogni artista dovrà portare con sé un telo di plastica o di altro materiale resistente da utilizzare nel momento in cui si realizzerà l’opera per tutelare il pavimento storico di Palazzo San Francesco.

Gli artisti selezionati e i fotografi dovranno presentarsi presso il chiostro del Comune di Isernia alle ore 10:00 del giorno 18 dicembre per l’identificazione, l’assegnazione del fotografo e della postazione. 

Il Comune provvederà alla pubblicazione del catalogo dotato di codice ISBN, Edizioni sm! Editore, in formato A5 (21×21 cm), il quale ospiterà una pagina per ogni artista con la pubblicazione dell’opera e, una pagina per ogni fotografo per la pubblicazione della fotografia. (in calce al catalogo ci sarà una breve sezione dedicata alle note biografiche dei partecipanti corredate delle foto profilo in bianco e nero di ciascun partecipante). Il catalogo conterrà anche i testi di generale presentazione delle opere e degli artisti scritti dai membri della commissione e dei saluti istituzionali del Sindaco e dell’Assessore alla Cultura della Città di Isernia.

Il tema della mostra è libero.

 

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

 La partecipazione è gratuita. È necessario inviare tutto il materiale richiesto al seguente indirizzo di posta elettronica:

info@artesm.com

 entro e non oltre il termine massimo del 10 dicembre 2021

il materiale da inviare è il seguente:

  • una breve descrizione della propria ricerca in generale di massimo 500 battute spazi inclusi;
  • nota biografica (no curriculum – max 3000 battute spazi compresi) contenente recapiti telefonici, residenza, sitoweb, pagine facebook, istagram, twitter, youtube, tik tok;
  • una fotografia in formato quadrato dell’artista in bianco e nero;
  • modulo di iscrizione compilato in ogni sua parte e dichiarazione di manleva;
  • curriculum artistico.

scrivendo nell’oggetto della mail: NOME+COGNOME – candidatura eX tempore before Xmas.

Entro i tempi indicati dalla Timeline in calce al presente bando, saranno pubblicati i nomi dei 20 artisti finalisti. Le spese di trasporto relative alla riconsegna delle opere così come quelle di pernotto e di vitto restano a carico degli artisti.

Il Comune di Isernia pur assicurando la massima cura e custodia delle opere pervenute, declina ogni responsabilità per eventuali urti, incendi o danni di qualsiasi natura, alle opere o persone, che possano verificarsi durante tutte le fasi della manifestazione. Ai singoli artisti è demandata la possibilità di stipulare qualsiasi tipo di assicurazione contro eventuali danni alle loro opere.

Ciascun artista autorizza gli organizzatori dell’evento a trattare i dati personali trasmessi ai sensi della legge 675/96 e s.m.i., anche ai fini dell’inserimento in banche date gestite dalle persone suddette. Ogni partecipante al concorso concede in maniera gratuita agli organizzatori i diritti di riproduzione delle opere e dei testi rilasciati. L’organizzazione si riserva la facoltà di modificare il presente regolamento ove se ne presentasse la necessità. L’adesione e partecipazione all’evento implica l’accettazione incondizionata di tutti i punti del presente regolamento.

clicca sul link per scaricare il bando completo del modulo di partecipazione:

Download (PDF, 820KB)

 

Manifesto d’artista Macchia Blues 2013

L’Associazione culturale “Macchia Blues” promuove  il concorso “Manifesto d’artista Macchia Blues 2013”, rivolto a tutti gli artisti e grafici senza distinzioni nelle tecniche da loro adoperate, per la creazione di un’opera da utilizzare come immagine e impronta della manifestazione “Macchia Blues Festival 2013”, che si terrà il 30 ed il 31 Agosto 2013.

Continua a leggere