PADIGLIONE MOLISE – VENEZIA 2017

manifesto_padmoltitolo: PADIGLIONE MOLISE – VENEZIA 2017 INCONTRA MIRO PERSOLYA – lo stato dell’arte ai tempi della 57ma Biennale di Venezia
spazio espositivo: Palazzo Zenobio, Collegio degli Armeni Moorat, Dorsoduro 2596, Venezia
Data vernissage: 1 luglio 2017
Data chiusura: 15 luglio 2017
Abstract: Christine Marcel, direttrice della 57^ Biennale di Venezia, ha pensato ad un fil rouge dal titolo “Viva Arte Viva”, che apre ad uno scenario molto preciso nei temi e a mostre nella mostra. È inutile sottolineare l’importanza  che un evento come la Biennale riscuote nel mondo della cultura, così come è importante per la nostra società ed il nostro imprinting turistico. Come curatore del Padiglione Armenia, ospitato all’interno del prestigioso Palazzo Cà Zenobio, Giorgio Grasso in collaborazione all’associazione culturale SM’ART – l’arte sm! di Isernia ha aperto le porte del padiglione ad una rappresentanza di artisti molisani e delle regioni limitrofe.  Una mostra che presenta il variegato panorama artistico che l’arte dell’entroterra offre. Dalle superfici piane a quelle tridimensionali, dalla pittura alla scultura sino alla fotografia, gli artisti propongono interessanti soluzioni comunicative e visive, ognuna con proprie caratteristiche.
Orari al pubblico: tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 18:00
Biglietto: ingresso gratuito
Orario vernissage: 1 luglio ore 16:30
Catalogo: edito da “Terzo Millennio Editore”
Curatori: Giorgio Gregorio Grasso, Gioia Cativa
Artisti: Sonia Babini, Arturo Beltrante, Gino Berardi, Domenico Bindi, Mina Cappussi, Carma, Mariagrazia Colasanto, Mario Costa, Luigi D’Alimonte, Aldo Delli Carpini, Rossano M. di Cicco Morra, Rosamaria Faralli, Salvatore Fiore, Walter Giancola, Elio Lucente, Venanzio Marra, Dora Mazzuto, Roberto Melfi, Lucio Monaco, Antonio Pallotta, Alex Succi, Cristina Valerio, Enzo Valerio, Maria Ventura