Per la collettiva d’arte in programma a Castel Di Sangro l’associazione propone agli artisti una “verifica”, che dovrà essere sviscerata presentando la propria opera con testo scritto dall’artista, il quale dovrà possibilmente contenere anche una definizione dell’onomatopeico sm!. Sarà quindi un momento di autocritica fatta direttamente dagli artisti che si raccontano come entità individuali e come membri di un “gruppo”.
Cosa significa essere artisti? Cosa significa fare gruppo? Cosa significa sm!?
Dopo tre anni di intensa attività, l’associazione vuole fare il punto su quanto è stato fatto, interrogando gli artisti che sono stati a vario titolo coinvolti nei progetti. Questi artisti di cui l’associazione ha scritto e detto tanto in conferenze, cataloghi e pubblicazioni, non hanno forse mai avuto lo spazio giusto per esprimere un giudizio su loro stessi e sul gruppo, tanto che paradossalmente l’associazione conosce la loro identità ma gli artisti non conoscono quella dell’associazione. Di tutti gli artisti, infatti l’associazione ha individuato grossomodo ricerca, percorso, grammatica, sintassi, stile, personalità etc ma non è possibile fare altrettanto in modo inverso; per lo meno non è semplicemente possibile fare la somma di tutti per delineare l’identità di gruppo.
Tutte le mostre che abbiamo fatto sono state il propedeutico quanto inevitabile momento quantitativo. Il passo successivo, che non è affatto e soltanto quello selettivo, deve anzi essere compiuto verso l’ulteriore crescita, alla quale deve però seguire una separazione degli ambiti tematici con relativa individuazione di referenti.
Personalmente a distanza di quasi quattro anni, vedo l’associazione come una grossa massa critica, all’interno della quale, convergono tante suggestioni diverse. È questo il momento di fare il focus su quanto abbiamo costruito. Non possiamo che farlo a partire da noi stessi e dalla nostra particolare considerazione che abbiamo dell’arte.
Tutte queste riflessioni, daranno inoltre il la, ad una serie di incontri aperti agli artisti, nei quali si deciderà il futuro dell’associazione, anche e soprattutto in termini di direttivo, esecutivo, referenti disciplinari, etc.
Ringrazio l’artista e amico Lino Alviani per intercessione del quale il Comune di Castel Di Sangro, ha deciso di ospitare gli artisti del gruppo sm! ad esporre presso il prestigioso Museo Aufidenate ubicato nel complesso del Convento della Maddalena.
Ringraziamenti speciali: MAESTRO LINO ALVIANI \\ COMUNE DI CASTEL DI SANGRO \\ MUSEO CIVICO AUFIDENATE
Con il patrocinio di: ARCHEOCLUB DI CASTEL DI SANGRO \\ PINACOTECA PATINIANA \\
sponsor by: COOPERATIVA SERVIZI SANITARI – ISERNIA \\ F.LLI VALERIO SRL – ISERNIA
La mostra si inaugura il 20 dicembre alle ore 17:00.
Giorni di apertura e chiusura del Museo Aufidenate di Castel di Sangro: 10:30-12:00/17:00-18:30; Chiuso Lunedì e Martedì, TEL 0864840826.
ARTISTI IN MOMSTRA
antonioli giovanni\\beltrante arturo\\capone rino\\carafa michele\\carma\\colasanto mariagrazia\\d’aquila giovanna\\di florio cosmo\\di maria antonio natale\\fonte jacopo\\greco paolo emilio\\iaconianni marco\\iovino enzo\\malatesta manuel\\marcovicchio antonio\\ marinelli gaetano\\martino ugo\\mascia maria\\pallotta antonio\\pappone leonardo\\parente antonio\\pellegrini sara\\roberto\\ruggiero giovanni\\scutece davide\\serricchio nazzareno\\ tramontano antonio\\valerio enzo